1976
Il corteo storico comincia ad essere strutturato, con temi storici che riprendonono fatti realmente accaduti della storia medievale astigiana.
VIRTVS ARDVA PETIT
Il corteo storico comincia ad essere strutturato, con temi storici che riprendonono fatti realmente accaduti della storia medievale astigiana.
I giornali del 1973 aprono la settimana paliesca con il titolo :
La Signora vuole il bis!
ma Graziano Greco su Birillo giunge solamente secondo. Nel frattempo alle regia del corteo storico dopo Amelia Adorni si avvicendano due “giovani pupilli” del Borgo: Franco Chierici e Mario Boero.
Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio . 1973-1975”
In occasione della grande rassegna Golosaria, presso la tenuta di Montemagno, sabato 1° aprile si svolgerà la Cena Medioevale, della quale il Comitato Palio Borgo Santa Maria Nuova ne curerà la regia.
Il gran cerimoniere sarà interpretato da Pierluigi Berta. La serata si svolgerà con vari interventi di spettacolo e dimostrazioni di giocolerie interpretate da Nespolo “Poliedrico giullare”. Leggi tutto “I Grifoni a Golosaria”
Sono gli anni che ci guadagnamo l’appellativo Signora del Palio ;
Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1972”
Rettore Bruno Ercole, 3° classificati con Donato Tamburelli su “Rondone”– i costumi dei primi anni vengono confezionata dalla sartoria teatrale Anna Maria di Milano. I costumi delle clarisse in panno presentano disegni che risentono dell’influenza della moda “bit” di quegli anni.
In occasione del 50° della ripresa del Palio (1967-2017) , vogliamo celebrare questa importante tappa della nostra millenaria storia con alcuni appuntamenti che ci vedranno protagonisti fino a settembre. Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio – Il 1967”