1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1995/96

 

1995

Viene organizzato il veglione di Carnevale all’Hotel Reale.

Grande successo riscuote  il corteo storico con la rappresentazione della nascita del Comune di Asti con cinque castellane a cavallo rappresentanti i cinque domini comunali più importanti.

1996

Sfilata a Salice Terme per la “Pasqua medievale”

Viene organizzata la mostra “I costumi della Signora” con manifesto di Eugenio Guglielminetti.

Il corteo storico rappresenta la genealogia della famiglia Alione.

Franco Casu (Spirito) su Nebbiuno si aggiudica la coccarda

1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1993-94

 

1993

Viene donata alla chiesa di Santa Maria Nuova una Pala votiva : “la madonna del Grifone” opera del pittore italo greco Carlo Carosso

Continuano gli spettacoli benefici al teatro della fontana con la compagnia di Zanco e le Folies Salera

Partecipiamo al torneo degli Arcieri della Quercia d’oro presso il Borgo Medievale di Torino organizzando anche la cena medievale.

Per le partecipazioni ad Oglianico, Torino , Salice terme, oltre alle manifestazioni di origine culturale in città, ci viene assegnato il Palio d’Argento.

1994

Veglione di Carnevale al Reale

Festeggiamenti per i 10 anni dell’oratorio di SMN

Partecipiamo a Saluzzo alla rievocazione storica “Un giorno accadde”.

In corsa arriviamo in finale con Giuseppe Pes su Nebbiuno

1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1992

1992

Comincia la collaborazione con il teatro dell’Oratorio per rappresentazioni teatrali a scopo benefico. 

Francesca Rissone vince il titolo di damigella del Palio 1991. Partecipiamo alla rievocazione storica della via del sale a Pieve di Teco. Proseguendo la tradizione viene organizzato uno spettacolare veglione di Carnevale presso la chiesa sconsacrata di S.Michele.

La frazione di “Casabianca” non viene ammessa al Palio.

Viene allestita la ” mostra del costume medievale a  Moncalieri”

Al Palio conquistiamo il Gallo con Massimino II su Gay Time

1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1990-91

1990

Viene presentato il poster Asti città del Palio, nella sfilata è presente come personaggio di spicco Ambra Orfei

1991

Vinciamo la pergamena d’Autore del Soroptimist con la sfilata “le fiere medievali.

Sabrina Franzoni vince il concorso di ” damigella del Palio”.

Mario Emanuele detto”Manolo” organizza una scuola di tamburini per i ragazzi del Borgo. Proseguiamo con l’accoppiata Pesse –  Pitheos portando a casa la coccarda.

1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1989

1989

Visti gli ultimi anni improduttivi del Borgo sia sotto  l’aspetto culturale che della corsa, un gruppo di borghigiani iscritti nel comitato giovani, con l’aiuto di nuovi iscritti, eleggono rettore Franco Chierici.

Da questo stravolgimento dirigenziale, il Borgo riceve nuova linfa ed una nuova spinta organizzativa. Nello stesso anno viene organizzato a Febbraio “Il Carnevale della Signora” , una sfilata itinerante organizzata interamente da Santa Maria Nuova con più di 300  maschere che a gruppi interpretano uno sfottò  paliesco rivolto agli altri comitati.

Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio – 1989”

1967-2017 Cinquant’anni di Palio -1986

1986

Premiazione all’ Hasta Hotel per il Palio d’Argento.

In sfilata portiamo il tema della “condizione della donna nel medioevo”. A Paolo Barberis ed Aldo Tuminello viene affidata la costruzione della scenografica gabbia che porterà durante il corteo storico una schiava orientale.

Le acconciature sono opera della nostra insuperabile Gigliola che si avvale delle famose parrucche della ditta Audello di Torino.

Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio -1986”

1967-2017 Cinquant’anni di Palio -1985

1985

Avviene l’inaugurazione del nuovo vessillo e  vessillifero, con l’apporto di Rosa Arione della scuola di taglio in corso Dante, questa fortunata collaborazione, porterà negli anni alla creazione della “spina dorsale ” dei costumi creati nel ventennio 1980 – 2000 .              

Nello stesso anno , vinciamo il nostro primo premio “Soroptimist” con il corteo storico sui “Banchetti di Corte”.   Leggi tutto “1967-2017 Cinquant’anni di Palio -1985”

VETRINE ROSAZZURRE PER I 50 ANNI DEL PALIO

In occasione dei 50 anni dalla ripresa del Palio di Asti (1967-2017), nell’ambito delle iniziative che il nostro Borgo ha intrapreso per celebrare questo importante evento, Sabato 20  Maggio alle ore 17.30 ci sarà l’inaugurazione della mostra “Vetrine Rosazzurre, Cinquant’anni di Palio”.

L’iniziativa s’inserisce  nella  seconda serata della Sagra del Borgo presente nei giorni del 19, 20, 21 Maggio .
Leggi tutto “VETRINE ROSAZZURRE PER I 50 ANNI DEL PALIO”

Comincia il conto alla rovescia per la Sagra del Borgo

Un mestiere antico, quello di cucinare…conquista le strade!

Oggi bisogna sorprendere, sorprendere in continuazione. Oggi c’è un nuovo modo di vivere il rapporto millenario di una cultura con il suo cibo e con le proprie radici: bisogna reinventarlo in forma innovativa e pratica, ma soprattutto gustosa e senza dimenticare le origini.
Leggi tutto “Comincia il conto alla rovescia per la Sagra del Borgo”